Una tipica manifestazione di Sindrome Cardio-Renale di Tipo 5: lo shock settico

Autori

  • Luca Di Lullo U.O.C. Nefrologia e Dialisi, Ospedale “L. Parodi-Delfino”, Colleferro, Roma
  • Fulvio Floccari U.O.C. Nefrologia e Dialisi, Ospedale “S. Paolo”, Civitavecchia, Roma
  • Vincenzo Barbera U.O.C. Nefrologia e Dialisi, Ospedale “L. Parodi-Delfino”, Colleferro, Roma
  • Antonio Granata U.O.C. Nefrologia e Dialisi, Ospedale “S. Giovanni di Dio”, Agrigento
  • Antonio De Pascalis U.O.C. Nefrologia, Dialisi e Trapianto, Ospedale “V. Fazzi”, Lecce
  • Rossella Faiola U.O.C. Nefrologia e Dialisi, Ospedale “L. Parodi-Delfino”, Colleferro, Roma
  • Moreno Malaguti U.O.C. Nefrologia e Dialisi, Ospedale “S. Paolo”, Civitavecchia, Roma
  • Alberto Santoboni U.O.C. Nefrologia e Dialisi, Ospedale “L. Parodi-Delfino”, Colleferro, Roma
  • Rodolfo Rivera Divisione di Nefrologia, Ospedale S. Gerardo”, Monza
  • Claudio Ronco International Renal Research Institute, Ospedale “S. Bortolo”, Vicenza

DOI:

https://doi.org/10.33393/gcnd.2013.1047

Parole chiave:

Sindrome Cardio-Renale di Tipo 5, Shock settico, Insufficienza renale acuta, Scompenso cardiaco

Abstract

La Sindrome Cardio-Renale (SCR) di Tipo 5 si configura come una sindrome clinica di recente classificazione e viene diagnosticata in un'ampia serie di patologie sistemiche, allorché si assiste a un contemporaneo interessamento secondario di rene e apparato cardiovascolare. I meccanismi fisiopatologici dipendono, sostanzialmente, dalla tempistica con la quale si manifesta una SCR di Tipo 5; ben diverso è il quadro di una forma acuta (sepsi, connettiviti, malattia di Wegener), che si manifesta rapidamente rispetto all'insorgenza della patologia primitiva, in contrasto con quello di una forma cronica (cirrosi epatica e sindrome epato-renale), che esordisce e si sviluppa subdolamente. La diagnosi si basa sul dosaggio dei livelli plasmatici di bio-marcatori di danno cardiaco e renale e sulle tecniche di diagnostica per immagini (ecocardiografia, ecografia addominale). La terapia deve mirare al trattamento della patologia di base e a quello delle complicanze cardio-renali.  (Cardionephrology)

Downloads

Pubblicato

2013-09-16

Come citare

1.
Di Lullo L, Floccari F, Barbera V, Granata A, De Pascalis A, Faiola R, Malaguti M, Santoboni A, Rivera R, Ronco C. Una tipica manifestazione di Sindrome Cardio-Renale di Tipo 5: lo shock settico. G Clin Nefrol Dial [Internet]. 16 settembre 2013 [citato 8 giugno 2023];25(3):248-55. Available at: https://journals.aboutscience.eu/index.php/gcnd/article/view/1047

Fascicolo

Sezione

Cardionefrologia

Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i

1 2 3 4 > >>