Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
About
GCND
Comitato Editoriale
L'Editore
Indicizzazione
Etiche editoriali
Privacy Statement
Contatti
Norme editoriali
Norme relative a Open Access
Norme editoriali
Politica di archiviazione personale e condivisione
Norme commerciali
Norme sulla privacy
Istruzioni
Istruzioni agli autori
Istruzioni per i reviewers
Istruzioni per le immagini
Costi di pubblicazione
Collaborazioni
AIRP - Associazione Italiana Rene Policistico
ANED - Associazione Nazionale Emodializzati e Trapiantati Onlus
SIAN - Società Infermieri Area Nefrologica
Archivi
Ultima uscita
Cerca
Registrazione
Login
Invia un manoscritto
Home
/
Archivi
/
V. 28 N. 3 (2016): Luglio-Settembre 2016
V. 28 N. 3 (2016): Luglio-Settembre 2016
DOI:
https://doi.org/10.5301/GTND.2016.15989
Pubblicato:
2016-09-30
Reviews
Le acidosi tubulari
Marco Quaglia, Guido Merlotti, Vincenzo Cantaluppi
157-164
PDF
Nuove tecniche di transgenesi e imaging: neuro e nefro-applicazioni. Parte 2
Tommaso Alterini, Duccio Lombardi
165-176
PDF
Microangiopatie trombotiche: classificazione e diagnosi differenziale
Giulia Antognoli, Lino Cirami
177-184
PDF
Articoli originali
Sindrome Uremico-emolitica Atipica: Dalla Patogenesi alla Terapia
Selena Longhi, Giuseppe Pontoriero
216-218
PDF
Bioetica
Nefrologi, Aggiornamento, EBM: Analisi Epistemologica e Bioetica
Mario Timio, Francesca Timio
194-196
PDF
Cardionefrologia
Vitamina D e prevenzione cardiovascolare
Luca Di Lullo, Rodolfo Rivera, Fulvio Floccari, Vincenzo Barbera, Antonio Bellasi, Antonio De Pascalis, Domenico Russo, Luigi Russo, Francesca Santoboni, Claudio Ronco
197-205
PDF
Clinical management and social media
Liste d'attesa e Possibili Soluzioni Concrete
Gian Battista Mannone, Giuseppe Quintaliani
206-211
PDF
Epidemiologia e statistica
Valutazione in parallelo e in serie di test diagnostici multipli
Francesco Franco, Anteo Di Napoli
212-215
PDF
Il rene policistico - In collaborazione con AIRP
Dal Senato all'Acquario AIRP non si Ferma Mai
Luisa Sternfeld Pavia
219-220
PDF
La Voce dei Pazienti Tra di noi, ci diamo conforto. E i medici? Perché non parlano?
221-222
PDF
La Voce dei Pazienti Essere in dialisi: molta fatica, molti preziosi rapporti umani
223-224
PDF
Un Malato di Rene Policistico ha Diritto all'invalidità e all'esenzione del Ticket?
Luisa Sternfeld Pavia
225-227
PDF
Validazione della Diagnosi Molecolare di Rene Policistico Autosomico Dominante Mediante la Tecnologia Next Generation Sequencing
Francesca Ferrari, Silvana Tedeschi, Roberta Cerutti, Piergiorgio Messa, Manuela Seia
228-231
PDF
Nefrologia infermieristica - In collaborazione con SIAN
I finanziamenti europei per la ricerca
Ada Taratufolo, Francesco Burrai
185-187
PDF
Descrizione dell'esperienza vissuta dal paziente trapiantato di rene per migliorare la presa in carico a lungo termine. Analisi della letteratura
Pasquale la Torre
188-193
PDF
Sign up
Lingua
English
Italiano
Browse
Categories
Clinical management e Social media
Epidemiologia e statistica
Nefrologia di genere
Healthy habits
Umanizzazione delle cure
Nutrizione renale
Fondamenti di trapianto renale
GCND per il pianeta
AIRP | Rene policistico
ANED | Nefrologia narrativa
SIAN | nursing nefrologico
banners150