Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
About
GCND
Comitato Editoriale
L'Editore
Indicizzazione
Etiche editoriali
Privacy Statement
Contatti
Norme editoriali
Norme relative a Open Access
Norme editoriali
Politica di archiviazione personale e condivisione
Norme commerciali
Norme sulla privacy
Istruzioni
Istruzioni agli autori
Istruzioni per i reviewers
Istruzioni per le immagini
Costi di pubblicazione
Collaborazioni
AIRP - Associazione Italiana Rene Policistico
ANED - Associazione Nazionale Emodializzati e Trapiantati Onlus
SIAN - Società Infermieri Area Nefrologica
Archivi
Ultima uscita
Cerca
Registrazione
Login
Invia un manoscritto
Home
/
Archivi
/
V. 29 N. 3 (2017): Luglio-Settembre 2017
V. 29 N. 3 (2017): Luglio-Settembre 2017
DOI:
https://doi.org/10.5301/GTND.2017.17468
Pubblicato:
2017-09-30
Reviews
Displasia Fibromuscolare Delle Arterie Renali: Aspetti Clinici e Diagnostica Ultrasonografica
Antonio Mannarino
168-173
PDF
Amiloidosi, il Percorso Diagnostico. Quando Pensarci e Come Trovarla
Silvia Farsetti, Anna Maria Ciciani, Giuseppe Curciarello, Egrina Dervishi, Santi Nigrelli, Franco Bergesio
157-162
PDF
Il Ruolo Del Nefrologo Nella Diagnosi e Nel Follow-up Del Paziente Affetto da Malattia di Fabry: L'importanza Della Gestione Multidisciplinare
Leonardo Caroti, Lino Calogero Cirami, Egrina Dervishi, Enrico Eugenio Minetti
163-167
PDF
Articoli originali
Ci Sono Novità in Tema di Controllo Del Potassio?
Andrea Cavalli, Maria Carmen Luise, Giuseppe Pontoriero
222-224
PDF
Lettere
Senza follow-up la FAV Non è per Sempre
Alfonso Pacitti
229
PDF
Bioetica
Se lo Sport Entra in Dialisi la Bioetica Dove si Piazza?
Mario Timio, Francesca Timio
193-195
PDF
Cardionefrologia
La Sindrome Anemica Cardio-Renale. Prima Parte: Epidemiologia e Aspetti Clinici
Rodolfo F. Rivera, Maria Teresa Sciarrone Alibrandi, Luca Di Lullo, Fulvio Floccari, Antonio De Pascalis, Antonio Bellassi, Claudio Ronco
196-202
PDF
Clinical management and social media
La Medicina Fra Intelligenza Artificiale e Necessità di un Nuovo Umanesimo
Antonio Barracca, Stefano Ledda, Gianmaria Mancosu, Walter Melis, Maria Rosa Rinaldi, Patrizia Francesca Patricelli
203-206
PDF
Epidemiologia e statistica
Breve Guida Alle Misure di Impatto Utilizzate in Epidemiologia e Sanità Pubblica
Francesco Franco, Anteo Di Napoli
207-210
PDF
Il paziente nefropatico - In collaborazione con ANED APS
Chi ha Prodotto il Logo per la Nefrologia Narrativa?
Marco Lombardi
211
PDF
Dalla Diagnosi di Insufficienza Renale All'Emodialisi, Una Vita Che Cambia
Barbara Pittau
217-221
PDF
Se Son Rose Fioriranno Uno Strano Caso di Nefrolitiasi
Marco Lombardi, Matteo Zoppi, Piero Bruschi, Federico Selvi, Maria Adele Signorini, Roberto Fanelli, Stefano Michelassi
212-216
PDF
Il rene policistico - In collaborazione con AIRP
La Voce Dei Pazienti: Un Altro Bicchiere D'acqua, un Altro Passo Avanti!
228
PDF
Notizia Dell'ultima Ora: Disponibile Anche in Italia L'unica Terapia Specifica Per il Rene Policistico Autosomico Dominante (ADPKD)
Luisa Sternfeld Pavia
225-226
PDF
Rileggo la Storia di Simone…
Luisa Sternfeld Pavia
227
PDF
Nefrologia infermieristica - In collaborazione con SIAN
Il Decision Making Degli Infermieri Esperti e Novizi Nella Struttura di Dialisi Peritoneale Dell'Azienda Ospedaliera - IRCCS di Reggio Emilia. Uno Studio Quali-quantitativo
Giovanna Amaducci, Elena Baccarini, Marina Iemmi, Emanuela Vezzani, Danio Somenzi, Sonia Pasquali
174-184
PDF
Uso Delle Medicine Complementari in Nefrologia: Una Revisione di Studi Randomizzati Controllati (RTC)
Lisa Bovo, Francesco Burrai, Fabiola Canossa
185-192
PDF
In memoriam
Il Mio Ricordo Del Professor Quirino Maggiore
Marco Lombardi
230-231
PDF
Sign up
Lingua
English
Italiano
Browse
Categories
Clinical management e Social media
Epidemiologia e statistica
Nefrologia di genere
Healthy habits
Umanizzazione delle cure
Nutrizione renale
Fondamenti di trapianto renale
GCND per il pianeta
AIRP | Rene policistico
ANED | Nefrologia narrativa
SIAN | nursing nefrologico
banners150