L'ipertrofia ventricolare sinistra nei pazienti affetti da malattia renale cronica

Autori

  • Luca Di Lullo U.O.C. Nefrologia e Dialisi, Ospedale L. Parodi-Delfino, Colleferro (RM)
  • Fulvio Floccari U.O.C. Nefrologia e Dialisi, Ospedale San Paolo, Civitavecchia (RM)
  • Rodolfo Rivera Divisione di Nefrologia, Ospedale S. Gerardo, Monza
  • Antonio De Pascalis U.O.C. Nefrologia, Dialisi e Trapianto, Ospedale V. Fazzi, Lecce
  • Vincenzo Barbera U.O.C. Nefrologia e Dialisi, Ospedale L. Parodi-Delfino, Colleferro (RM)
  • Moreno Malaguti U.O.C. Nefrologia e Dialisi, Ospedale San Paolo, Civitavecchia (RM)
  • Alberto Santoboni U.O.C. Nefrologia e Dialisi, Ospedale L. Parodi-Delfino, Colleferro (RM)

DOI:

https://doi.org/10.33393/gcnd.2014.921

Parole chiave:

Malattia cardiovascolare, Sindrome cardio-renale di tipo 4, Ipertrofia ventricolare sinistra, Ecocardiografia

Abstract

La patologia cardiovascolare rappresenta la principale causa di mortalità e morbidità nei pazienti affetti da malattia renale cronica (CKD) e malattia renale cronica terminale (ESRD). La patogenesi della malattia cardiovascolare in corso di nefropatia è multifattoriale e coinvolge fattori di rischio tradizionali e fattori di rischio collegati alla malattia renale. Come ormai universalmente accettato, l'interessamento cardiaco in corso di malattia renale cronica rientra nella cosiddetta Sindrome cardio-renale di tipo 4, la cosiddetta cardiopatia uremica caratterizzata, in primo luogo, dalla presenza di ipertrofia ventricolare sinistra, disfunzione sistodiastolica del ventricolo sinistro e, negli stadi terminali, scompenso cardiaco congestizio e cardiomiopatia dilatativa. La diagnosi di ipertrofia ventricolare sinistra (IVS) è affidata da un lato alle tecniche ecocardiografiche 2D e 3D e, dall'altra, a tecniche di imaging più sofisticate, come la risonanza magnetica cardiaca (CMRI). Scopo della review è quello di effettuare un excursus riguardante l'epidemiologia, la fisiopatologia e la diagnosi dell'ipertrofia ventricolare sinistra nei pazienti affetti da malattia renale cronica. (Cardionephrology)

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Downloads

Pubblicato

2014-10-09

Come citare

1.
Di Lullo L, Floccari F, Rivera R, De Pascalis A, Barbera V, Malaguti M, Santoboni A. L’ipertrofia ventricolare sinistra nei pazienti affetti da malattia renale cronica. G Clin Nefrol Dial [Internet]. 9 ottobre 2014 [citato 3 ottobre 2023];26(3):281-9. Available at: https://journals.aboutscience.eu/index.php/gcnd/article/view/921

Fascicolo

Sezione

Cardionefrologia

Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i

1 2 3 4 > >>