Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
About
GCND
Comitato Editoriale
L'Editore
Indicizzazione
Etiche editoriali
Privacy Statement
Contatti
Norme editoriali
Norme relative a Open Access
Norme editoriali
Politica di archiviazione personale e condivisione
Norme commerciali
Norme sulla privacy
Istruzioni
Istruzioni agli autori
Istruzioni per i reviewers
Istruzioni per le immagini
Costi di pubblicazione
Collaborazioni
AIRP - Associazione Italiana Rene Policistico
ANED - Associazione Nazionale Emodializzati e Trapiantati Onlus
SIAN - Società Infermieri Area Nefrologica
Archivi
Ultima uscita
Cerca
Registrazione
Login
Invia un manoscritto
Home
/
Archivi
/
V. 26 N. Suppl. 5 (2014): Peritoneal dialysis, Marginal dialysis?
V. 26 N. Suppl. 5 (2014): Peritoneal dialysis, Marginal dialysis?
DOI:
https://doi.org/10.5301/GTND.2014.11946
Pubblicato:
2014-12-31
Short Communications
Introduzione
Marco Lombardi, Roberto Corciulo
S1-S2
PDF
Esiste un cutoff alla penetranza della dialisi peritoneale? Come superarlo?
Massimo Sandrini, Valerio Vizzardi, Luigi Manili, Giovanni Cancarini
S5-S7
PDF
I limiti della dialisi peritoneale
Nicola Di Paolo, Umberto Buoncristiani
S8-S10
PDF
Dialisi peritoneale in Campania: marginale… o emarginata?
Bruno Memoli, Gennaro Argentino, Roberta Russo, Immacolata Daniela Maresca
S11-S12
PDF
Diffusione della dialisi peritoneale in Italia e nel mondo, suoi limiti e loro cause
Giancarlo Ruggieri
S13-S14
PDF
Peritoneale: dialisi ancora marginale? Da dove veniamo, chi siamo, dove andiamo
Sergio Sisca, Pietro Dattolo
S15-S16
PDF
Dialisi peritoneale 2013: si può fare
Ugo Teatini
S17-S18
PDF
Obiettivo: aumentare l'utilizzo della dialisi peritoneale in Italia
Giovambattista Virga
S19-S20
PDF
Perché non siamo riusciti a modificare i fattori che marginalizzano la dialisi peritoneale?
Luigi Catizone
S21-S22
PDF
Dialisi peritoneale: ecco la dialisi che vorrei fare!
Gianpaolo Amici
S23-S24
PDF
La dialisi peritoneale ovvero il gioco delle perle di vetro
Carlo Crepaldi
S25-S26
PDF
Aspetti socio-organizzativi della dialisi peritoneale 10 anni dopo: una visione imparziale
Mariano Feriani
S27-S28
PDF
C'è un modo per evitare il sottoutilizzo della dialisi peritoneale, almeno in Italia?
Stefano Santarelli
S29-S31
PDF
La peritoneale è una dialisi per “vecchi”?
Michele Giannattasio, Giuseppe Gernone
S32-S34
PDF
Dialisi Peritoneale, why not!!!
Viviana Finato
S35-S35
PDF
Le barriere allo sviluppo della dialisi peritoneale non esistono
Roberto Dell’Aquila, Graziella Berlingò, Valentina Pellanda, Andrea Contestabile, Paolo Lentini, Anna Basso
S36-S38
PDF
La poca penetrazione della dialisi peritoneale in Italia (ovvero la continua commiserazione dei peritonealisti)
Emilio Giulio Galli
S39-S41
PDF
La disinformazione del paziente è la prima causa della marginalità della DP nel nostro Paese
Flavia Caputo
S42-S43
PDF
Dialisi peritoneale: dialisi marginale
Paolo Gabella, Francesca Bermond, Cristiana Bagnis, Martino Marangella
S44-S45
PDF
Dialisi peritoneale: dialisi marginale? La sinergia è senza dubbio da preferire rispetto alla contrapposizione
Alberto Santoboni
S46-S47
PDF
La Dialisi Peritoneale: ancora work in progress
Claudia Del Corso
S48-S48
PDF
Dialisi peritoneale: il giusto quesito da porsi
Francesca Mattozzi, Luigi Vecchi, Piera Bertoldi, Giuseppe Quintaliani
S49-S52
PDF
Dialisi peritoneale e strategie per la diffusione: le strade del Piemonte; analisi critica dei risultati e apertura di nuovi fronti di intervento
Gian Maria Iadarola, Mario Salomone, Stefano Maffei, Loris Neri
S53-S57
PDF
I “peritonealisti” sono senza colpa?
Vincenzo La Milia
S58-S58
PDF
Dialisi peritoneale: uno sguardo rivolto al futuro
Pasquale Esposito, Elisa Buonanno, Giuseppe Castellano, Carlo Jovane, Daniela Pogliani, Silverio Rotondi, Gianluigi Zaza, Yuri Battaglia
S59-S60
PDF
“Qualcosa è cambiato”: il bambino e la dialisi peritoneale, oggi
Sara Testa, Ambra Sala, Alberto Edefonti
S61-S63
PDF
Analisi su base statistica delle componenti fondamentali delle valutazioni di nefrologi sulle possibili cause del limitato ricorso alla Dialisi Peritoneale (DP)
Giancarlo Ruggieri
S64-S66
PDF
La dialisi peritoneale incrementale nella qualità e quantità pone la peritoneale un trattamento non marginale
Silvio Volmer Bertoli, Daniele Ciurlino, Andrea Stucchi
S67-S68
PDF (English)
Dialisi peritoneale: dialisi marginale? Opinioni a confronto
Renzo Scanziani, Sara Auricchio, Marco Pozzi, Beatrice Dozio
S69-S70
PDF
Eccellenza assistenziale e dialisi peritoneale
Alessia Delalio, Maria Pia Zito, Marisa Pegoraro
S71-S72
PDF
La dialisi domiciliare peritoneale
Valentina Paris
S73-S74
PDF
Dialisi peritoneale: da marginalità a opportunità
Roberto Corciulo
S75-S79
PDF
In memoriam
Dedicato ad Amedeo De Vecchi
Marco Lombardi
S3-S4
PDF
Sign up
Lingua
English
Italiano
Browse
Categories
Clinical management e Social media
Epidemiologia e statistica
Nefrologia di genere
Healthy habits
Umanizzazione delle cure
Nutrizione renale
Fondamenti di trapianto renale
GCND per il pianeta
AIRP | Rene policistico
ANED | Nefrologia narrativa
SIAN | nursing nefrologico
banners150