L'Araba Fenice, Maria dalle belle ciglia, la mummia scappata dal museo e l'emodialisi domiciliare, tra fumetto, luogo comune e realtà

Autori

  • Giorgina Barbara Piccoli S.S. Nefrologia e Dialisi, A.S.O.U. San Luigi Gonzaga, Orbassano; Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche, Università degli Studi di Torino, Torino
  • Valentina Paris Presidente A.N.E.D., A.N.E.D. Associazione Nazionale Emodializzati - Dialisi e Trapianto - Onlus, Milano
  • Marco Lombardi U.O. Nefrologia e Dialisi, Ospedale S.M. Annunziata e del Mugello, Azienda Sanitaria di Firenze, Firenze

DOI:

https://doi.org/10.33393/gcnd.2014.874

Parole chiave:

Home dialysis, Hemodialysis, Peritoneal dialysis, Principles ethic, Intensive dialysis

Abstract

Abstract non disponibile

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Downloads

Pubblicato

2014-02-07

Come citare

1.
Piccoli GB, Paris V, Lombardi M. L’Araba Fenice, Maria dalle belle ciglia, la mummia scappata dal museo e l’emodialisi domiciliare, tra fumetto, luogo comune e realtà. G Clin Nefrol Dial [Internet]. 7 febbraio 2014 [citato 7 dicembre 2023];26(2):99-101. Available at: https://journals.aboutscience.eu/index.php/gcnd/article/view/874

Fascicolo

Sezione

Editoriali

Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >>