Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
About
GCND
Comitato Editoriale
L'Editore
Indicizzazione
Etiche editoriali
Privacy Statement
Contatti
Norme editoriali
Norme relative a Open Access
Norme editoriali
Politica di archiviazione personale e condivisione
Norme commerciali
Norme sulla privacy
Istruzioni
Istruzioni agli autori
Istruzioni per i reviewers
Istruzioni per le immagini
Costi di pubblicazione
Collaborazioni
AIRP - Associazione Italiana Rene Policistico
ANED - Associazione Nazionale Emodializzati e Trapiantati Onlus
SIAN - Società Infermieri Area Nefrologica
Archivi
Ultima uscita
Cerca
Registrazione
Login
Invia un manoscritto
Home
/
Archivi
/
V. 29 N. 4 (2017): Ottobre-Dicembre 2017
V. 29 N. 4 (2017): Ottobre-Dicembre 2017
DOI:
https://doi.org/10.5301/GTND.2017.17750
Pubblicato:
2017-12-30
Editoriali
Nursing Nefrologico e coincidenze casuali
Marisa Pegoraro
234
PDF
Presentazione di: Un secolo di nursing nefrologico, di Sandro Geatti
Marco Lombardi
233
PDF
Reviews
Un secolo di nursing nefrologico. Prima parte: I primi cinquant'anni (1915–1959)
Sandro Geatti
235-246
PDF
Le nefropatie tubulo-interstiziali a trasmissione autosomica dominante (ADTKD)
Marco Quaglia, Michele Battista, Guido Merlotti, Martina Mazzariol, Vincenzo Cantaluppi
247-252
PDF
Articoli originali
Colpire l'infiammazione per migliorare la prognosi del paziente dializzato
Francesco Rastelli, Maria Carmen Luise, Giuseppe Pontoriero
285-290
PDF
La valutazione della malnutrizione in emodialisi con il punteggio Malnutrition Inflammation Score (MIS): esperienza infermieristica
Daria Motta, Arianna Ferrero, Chiara Riposio, Simona Ellena, Roberto Boero
253-258
PDF
Short Communications
Un caso di Catetere Venoso Centrale ritenuto
Marina Cornacchiari, Luca Di Toma, Antonia Stasi, Francesco Cosa, Bianca Visciano, Barbara Gidaro, Carlo Guastoni
259-262
PDF
Clinical management and social media
Echo chambers, confirmation bias e polarizzazione delle idee: come viaggia la conoscenza, scientifica e non, nel web 2.0.
Maria Rinaldi Miliani, Giuseppe Quintaliani
274-277
PDF
Epidemiologia e statistica
Misure di associazione basate sulla differenza relativa del rischio relativo e odds ratio
Francesco Franco, Anteo Di Napoli
278-280
PDF
Il paziente nefropatico - In collaborazione con ANED APS
Strategie ed efficacia della medicina narrativa nei pazienti nefrologici: una revisione della letteratura. Parte 1
Mariangela Mettifogo, Francesco Burrai, Valentina Dorigo, Carla Zampieri
281-284
PDF
Il rene policistico - In collaborazione con AIRP
“Un giorno la paura bussò alla porta. Il coraggio andò ad aprire e non trovò nessuno”
Luisa Sternfeld Pavia
291
PDF
Il trapianto renale nella malattia policistica autosomica dominante (ADPKD)
Claudio Ponticelli
295-297
PDF
Pensieri e parole: Torino 23–24 settembre 2017
Laura Rinaldi
293-294
PDF
Workshop AIRP “un salotto tutto nostro”
Laura Rinaldi, Angela Carosi, Luisa Sternfeld Pavia
292
PDF
Nefrologia infermieristica - In collaborazione con SIAN
La strutturazione del servizio di accoglienza in dialisi: effetti dell'attività di accoglienza in dialisi 2014–2016
Gabriele Giacomelli, David Caiani, Simone Bacherini, Antonella Berti, Antonella Biagi, Sabrina Bonini, Lorenzo Burgio, Elisabetta Ghelli, Angela Mencattelli, Tiziana Rabiti, Ilaria Ricci, Alessandra Sarti
263-273
PDF
Erratum
Erratum
298
PDF
Sign up
Lingua
English
Italiano
Browse
Categories
Clinical management e Social media
Epidemiologia e statistica
Nefrologia di genere
Healthy habits
Umanizzazione delle cure
Nutrizione renale
Fondamenti di trapianto renale
GCND per il pianeta
AIRP | Rene policistico
ANED | Nefrologia narrativa
SIAN | nursing nefrologico
banners150