Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
About
GCND
Comitato Editoriale
L'Editore
Indicizzazione
Etiche editoriali
Privacy Statement
Contatti
Norme editoriali
Norme relative a Open Access
Norme editoriali
Politica di archiviazione personale e condivisione
Norme commerciali
Norme sulla privacy
Istruzioni
Istruzioni agli autori
Istruzioni per i reviewers
Istruzioni per le immagini
Costi di pubblicazione
Collaborazioni
AIRP - Associazione Italiana Rene Policistico
ANED - Associazione Nazionale Emodializzati e Trapiantati Onlus
SIAN - Società Infermieri Area Nefrologica
Archivi
Ultima uscita
Cerca
Registrazione
Login
Invia un manoscritto
Home
/
Archivi
/
V. 31 N. 2 (2019): Aprile-Giugno 2019
V. 31 N. 2 (2019): Aprile-Giugno 2019
Pubblicato:
2019-06-30
Editoriali
La Giornata Mondiale del Rene 2019 presso l’Istituto Nazionale Salute Migrazioni e Povertà (INMP)
Marco Lombardi, Anteo di Napoli
77-78
PDF
Reviews
Preeclampsia Part 2: fisiopatologia e trattamento
Stefano Michelassi
79-88
PDF
Densitometria ossea: una breve guida per il nefrologo
Francesco Iannuzzella, Giulio Pioli, Mariarosa Maiorana, Mariacristina Gregorini
89-93
PDF
La patologia da Citomegalovirus nel paziente portatore di trapianto renale: impatto, prevenzione e trattamento
Carlo Alfieri, Maria Teresa Gandolfo, Evaldo Favi, Marianna Tangredi, Paola Monciino, Piergiorgio Messa
94-99
PDF
Nefrologia clinica
Fisiopatologia del rigetto acuto e cronico
Aris Tsalouchos, Maurizio Salvadori
128-132
PDF
Sane abitudini
Born to run… ma anche per camminare. Attività motoria, il primo pilastro dell’evoluzione umana
Alessandro Capitanini, David Mariani
142-145
PDF
Epidemiologia e statistica
Disuguaglianze e malattia renale cronica: risultati dall’atlante italiano delle disuguaglianze di mortalità per livello di istruzione
Anteo Di Napoli, Francesco Franco, Alessandra Rossi, Martina Ventura, Alessio Petrelli
106-110
PDF
Il paziente nefropatico - In collaborazione con ANED Onlus
Una Giornata Mondiale del Rene molto particolare e molto narrativa!
Gianluigi Canclini, Colturi Carla
124-127
PDF
Il rene policistico - In collaborazione con AIRP
Buona primavera ai Soci AIRP
Luisa Sternfeld Pavia
111-111
PDF
AIRP onlus partecipa al 1° Summit Europeo dedicato ai pazienti affetti da ADPKD
Flavia Galletti, Franco Martini
112-117
PDF
Il paziente con rene policistico negli ambulatori italiani
Emanuela Dorigo, Luisa Sternfeld Pavia
118-123
PDF
AIAF Onlus - In collaborazione con Associazione Italiana Anderson-Fabry
“La qualità della vita dei pazienti Fabry”: presentati da Aiaf i risultati dell’Indagine Nazionale in occasione del Meeting Nazionale Pazienti Anderson-Fabry 2019
Stefania Tobaldini
133-136
PDF
Quali alterazioni dell’esame urine possono preludere ad un interessamento renale della malattia di Fabry
Sandro Feriozzi, Mario Mangeri
137-139
PDF
Persone come noi: Intervista a Mariella
Stefania Tobaldini
140-141
PDF
Lettere
Il progetto di un fumetto nelle scuole per la cultura della donazione
Battista Catania
146-152
PDF
Cardionefrologia
Ultrafiltrazione peritoneale e sindrome cardiorenale: gestione del sovraccarico di fluidi e ruolo del sodio
Luca Di Lullo, Claudio Ronco, Fulvio Floccari, Antonio De Pascalis, Rodolfo Rivera, Antonio Granata, Antonio Bellasi
100-105
PDF
Lingua
English
Italiano
banners150
collections
Rubriche monotematiche:
Bioetica
Cardionefrologia
Clinical management
Epidemiologia e statistica
Fondamenti del trapianto renale
GCND per il pianeta
Nefrologia di genere
Nefrologia narrativa
Nursing nefrologico
Nutrizione renale
Sane abitudini
Umanizzazione delle cure