Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
About
GCND
Comitato Editoriale
L'Editore
Indicizzazione
Etiche editoriali
Privacy Statement
Contatti
Norme editoriali
Norme relative a Open Access
Norme editoriali
Politica di archiviazione personale e condivisione
Norme commerciali
Norme sulla privacy
Istruzioni
Istruzioni agli autori
Istruzioni per i reviewers
Istruzioni per le immagini
Costi di pubblicazione
Collaborazioni
AIRP - Associazione Italiana Rene Policistico
ANED - Associazione Nazionale Emodializzati e Trapiantati Onlus
SIAN - Società Infermieri Area Nefrologica
Archivi
Ultima uscita
Cerca
Registrazione
Login
Invia un manoscritto
Home
/
Archivi
/
V. 30 N. 1 (2018): Gennaio-Marzo 2018
V. 30 N. 1 (2018): Gennaio-Marzo 2018
DOI:
https://doi.org/10.1177/0394936218760814
Pubblicato:
2018-03-31
Editoriali
Giornata Mondiale del Rene l’8 marzo 2018: non è un caso di par condicio!
Marco Lombardi
5-6
PDF
Donne e Malattie Renali: Riflessioni sul World Kidney Day 2018
Giorgina B Piccoli, Mona Alrukhaimi, Zhi-Hong Liu, Elena Zakharova, Adeera Levin
7-11
PDF
Un secolo di nursing nefrologico: Seconda parte: Il consolidamento del ruolo e le sfide della modernità (1960–1990)
Sandro Geatti
12-23
PDF
Editoriale: perché una rubrica sulla Malattia di Fabry
Marco Lombardi
55
PDF
I perché di una nuova rubrica sul Trapianto renale
Marco Lombardi
66-67
PDF
Reviews
Strategie ed efficacia della medicina narrativa nei pazienti nefrologici: una revisione della letteratura. Parte 2
Mariangela Mettifogo, Francesco Burrai, Valentina Dorigo, Carla Zampieri
50-54
PDF
Short Communications
CRRT: trattamento della crisi metabolica grave nella maple syrup urine disease
Pasquale Fatuzzo, Rossella R Marchese, Roberta Aliotta, Alessandra Pani, Luca Zanoli
24-27
PDF
Il rene policistico - In collaborazione con AIRP
Editoriale AIRP
Luisa Sternfeld Pavia
28-29
PDF
Il disagio femminile di una mamma lavoratrice, accompagnato dalla patologia di ADPKD, diventa più pungente e si fa sentire
30
PDF
Bias, confondimento e interazione: Tre temi fondamentali nell’ambito dell’inferenza causale
Francesco Franco, Anteo Di Napoli
47-49
PDF
Persone come noi: intervista a Maricia Roccaro
63-65
PDF
Rene policistico autosomico dominante: una vita a ostacoli, ma si va avanti…
Luisa Sternfeld Pavia
36-39
PDF
AIAF Onlus - In collaborazione con Associazione Italiana Anderson-Fabry
Il dolore di un genitore “non sano” con un figlio “non sano” ti farà a pezzi: ma non ridurrà l’amore e forse lo aumenterà
31-35
PDF
AIAF Onlus : l’Associazione Pazienti con Malattia di Anderson-Fabry
Stefania Tobaldini
60-62
PDF
La malattia di Fabry oggi
Renzo Mignani
56-59
PDF
Lettere
“Il Nefrologo forte”: la grande illusione?
Massimo Lodi
68-69
PDF
Congress abstracts
“Multitasking 2.0: Presente E Futuro” Riccione 7-8-9 Maggio 2018: Prima Sessione: Umanizzazione Delle Cure
NP1-NP10
PDF
Annuncio
Borse di studio ANED
4-4
PDF
Cardionefrologia
La sindrome anemica-cardio-renale. Seconda parte: diagnostica
Rodolfo Fernando Rivera, Maria Teresa Sciarrone Alibrandi, Luca Di Lullo, Fulvio Floccari, Antonio De Pascalis, Antonio Bellasi, Claudio Ronco
40-46
PDF
Lingua
English
Italiano
banners150
collections
Rubriche monotematiche:
Bioetica
Cardionefrologia
Clinical management
Epidemiologia e statistica
Fondamenti del trapianto renale
GCND per il pianeta
Nefrologia di genere
Nefrologia narrativa
Nursing nefrologico
Nutrizione renale
Sane abitudini
Umanizzazione delle cure