Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
About
GCND
Comitato Editoriale
L'Editore
Indicizzazione
Etiche editoriali
Privacy Statement
Contatti
Norme editoriali
Norme relative a Open Access
Norme editoriali
Politica di archiviazione personale e condivisione
Norme commerciali
Norme sulla privacy
Istruzioni
Istruzioni agli autori
Istruzioni per i reviewers
Istruzioni per le immagini
Costi di pubblicazione
Collaborazioni
AIRP - Associazione Italiana Rene Policistico
ANED - Associazione Nazionale Emodializzati e Trapiantati Onlus
SIAN - Società Infermieri Area Nefrologica
Archivi
Ultima uscita
Cerca
Registrazione
Login
Invia un manoscritto
Home
/
Archivi
/
V. 23 N. 3 (2011): Luglio-Settembre 2011
V. 23 N. 3 (2011): Luglio-Settembre 2011
DOI:
https://doi.org/10.1177/039493621102300301
Pubblicato:
2011-09-30
Editoriali
Editorial
Gianna d'Adamo, Alberto Rosati
1-2
PDF
Reviews
L'ipertensione polmonare e lo scompenso cardiaco destro nella malattia renale cronica: curiosità da cardionefrologo?
L. Di Lullo, F. Floccari, A. Granata, F. Fiorini, A. D’Amelio, R. Rivera, M. Timio
84-90
PDF
Articoli originali
Aumento della creatininemia a un controllo di routine
Gianna d'Adamo
3-6
PDF
Biologia della Cellula Staminale: potenza e differenziazione
D. Lombardi
73-76
PDF
Il paziente comunica di avere la febbre
E. Gotti
7-12
PDF
Infezioni urinarie nel trapiantato renale
J. Romagnoli, E. Favi, M.P. Salerno, F. Citterio
13-19
PDF
Anemia post-trapianto renale
A. Rosati
20-22
PDF
Proteinuria e trapianto di rene
V. Sparacino, A. Amato
23-26
PDF
L'ipertensione arteriosa nel follow-up del trapianto renale
D. Angelini, M. Parrini, A. Rosati
27-31
PDF
La malattia ossea post-trapianto
M. Pasquali, A. Frasheri, S. Rotondi, L. Tartaglione, S. Mazzaferro
32-37
PDF
Monitoraggio e gestione delle infezioni virali in riceventi pediatrici di trapianto renale
P. Comoli, R. Raschetti, N. Zavras, T. Cavallero, F. Rè, F. Ginevri
38-44
PDF
Strategie preventive dell'infezione da Citomegalovirus nel trapianto di rene
P. Carta, G. Rosso, N. Paudice, A. Larti, M. Zanazzi, L Moscatelli, L. Di Maria, E. Bertoni
45-47
PDF
Schemi di terapia immunosoppressiva e livelli ematici consigliati
M.P. Scolari, G. Comai, G. Liviano d’Arcangelo, P. Todeschini, G. Mosconi, G. La Manna, G. Feliciangeli, S. Stefoni
48-52
PDF
Screening e trattamento delle neoplasie nel follow-up del trapiantato renale
M. Zanazzi, A. Larti, L. Di Maria, P. Carta, G. Rosso, E. Bertoni
53-57
PDF
Diabete Post-Trapianto Renale
M. Parrini, D. Angelini, G. Penno, A. Rosati
58-63
PDF
L'everolimus nella pratica clinica del trapianto di rene
E. Bertoni, M. Salvadori
64-69
PDF
Points of View
Le interviste INN-possibili: Aggiungere vita agli anni e non anni alla vita
Marco Lombardi
77-77
PDF
Gli ultraottantenni con malattia renale cronica: una marea montante che ci sommergerà?
Lucia Del Vecchio
78-83
PDF
Scienziati e Giornalisti
G. Remuzzi
91-92
PDF
Il paziente nefropatico - In collaborazione con ANED APS
Una paziente quasi ideale
Bruno Bertone
70-72
PDF
Il rene policistico - In collaborazione con AIRP
Nasce AIRP Ancona e il road show arriva a Napoli
Luisa Sternfeld Pavia
93-93
PDF
Trapianto di rene in pazienti con patologia policistica: valutazione pre-trapianto e risultati. Esperienza italiana
G. Mosconi, E. Persici, Ricci A., C. Kwin Kwedi, A. Nanni Costa, S. Stefoni
95-103
PDF
La voce dei Pazienti: Il conforto della condivisione. Grazie AIRP!
G.F.
94-94
PDF
La patogenesi dell'ipertensione nella malattia policistica
A. Zuccaià
104-108
PDF
Sign up
Lingua
English
Italiano
Browse
Categories
Clinical management e Social media
Epidemiologia e statistica
Nefrologia di genere
Healthy habits
Umanizzazione delle cure
Nutrizione renale
Fondamenti di trapianto renale
GCND per il pianeta
AIRP | Rene policistico
ANED | Nefrologia narrativa
SIAN | nursing nefrologico
banners150