Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
About
GCND
Comitato Editoriale
L'Editore
Indicizzazione
Etiche editoriali
Privacy Statement
Contatti
Norme editoriali
Norme relative a Open Access
Norme editoriali
Politica di archiviazione personale e condivisione
Norme commerciali
Norme sulla privacy
Istruzioni
Istruzioni agli autori
Istruzioni per i reviewers
Istruzioni per le immagini
Costi di pubblicazione
Collaborazioni
AIRP - Associazione Italiana Rene Policistico
ANED - Associazione Nazionale Emodializzati e Trapiantati Onlus
SIAN - Società Infermieri Area Nefrologica
Archivi
Ultima uscita
Cerca
Registrazione
Login
Invia un manoscritto
Home
/
Archivi
/
V. 23 N. 2 (2011): Aprile-Giugno 2011
V. 23 N. 2 (2011): Aprile-Giugno 2011
DOI:
https://doi.org/10.1177/039493621102300201
Pubblicato:
2011-06-30
Editoriali
Dialisi e bioetica
Q. Maggiore
26-28
PDF
Reviews
Acquaretici: dalla fisiologia alla clinica
P. Lombari, C. Altobelli, F. Trepiccione, G. Capasso
33-37
PDF
Complicanze della nefrolitotrissia percutanea
A. Scavuzzo, A. Granata, A. Saita, F. Fiorini
38-43
PDF
L'ecocardiografia e il nefrologo: seconda e ultima puntata della “pocket guide”
L. Di Lullo, F. Floccari, P. Polito, M. Malaguti, A. Granata, F. Fiorini, A. D’Amelio, M. Timio
58-64
PDF
Articoli originali
Valutazione clinico/morfologica di Amukine Med® e Braunol®, su CVC in spisilicone
M. Canzi, P. Coral, T. Roggio, L. De Filippo, G. Panarello
19-22
PDF
Terapia sostitutiva renale e pensiero bioetico: i risultati di un audit sulle équipes nefro-dialitiche torinesi
P. Rossetto Casel
23-25
PDF
Health Technology Assessment: confronto tra HD ed HDF on-line secondo i QALYs
U. Tulli, E. Valeri
29-32
PDF
Dati DOPPS e dose dialitica: considerazioni assistenziali
M. Pegoraro
65-69
PDF
Qual è il contributo dello studio DOPPS nel caratterizzare il concetto di dose di dialisi?
A. Cavalli, G. Pontoriero
70-76
PDF
Napoleone III - più che la guerra poterono i calcoli
di Luciano Sterpellone
77-80
PDF
Points of View
Le interviste INN-possibili: CKD-MBD
Marco Lombardi
48-48
PDF
Intervista ad Antonio Bellasi
Antonio Bellasi
49-51
PDF
Le interviste INN-possibili: Aggiungere vita agli anni e non anni alla vita
Marco Lombardi
52-52
PDF
L'avvio al trattamento dialitico nell'anziano: scelta obbligata o sono possibili altre opzioni?
G. Brunori
53-57
PDF
Casi clinici
L'arco cefalico: non tutte le stenosi delle fistole sono uguali
G. Forneris, D. Savio, M. Trogolo, P. Cecere
1-5
PDF
Iperparatiroidismo primitivo in paziente con rachitismo ipofosforemico
F. Rainone, T. Arcidiacono, S. Capelli, V. Donghi, M. Di Frenna, S. Mora, G. Weber, G. Vezzoli
6-12
PDF
Impiego della dialisi peritoneale nell'encefalopatia mitochondriale neurogastrointestinale (MNGIE): un Caso Clinico
M.P. Zito, S. Maldone, I. Capelli, F. Centofanti, C. Raimondi
13-17
PDF
Risposte esatte ai Test di Verifica
18-18
PDF
Il paziente nefropatico - In collaborazione con ANED APS
Chiacchiere in sala d'attesa: una dializzata in Dermatologia
Bruno Bertone
44-47
PDF
Il rene policistico - In collaborazione con AIRP
Quattro nuove sezioni AIRP e la nascita di PKD International
Luisa Sternfeld Pavia
81-82
PDF
La voce dei Pazienti Un sorriso alla vita, nonostante tutto
Lettera Firmata
83-83
PDF
Il rene policistico autosomico dominante: l'importanza dello studio del volume renale
R. Mignani, L. Cagnoli
84-91
PDF
Invalidità ed esenzione dai ticket. Ecco come fare
G. Sandrini
92-92
PDF
Sign up
Lingua
English
Italiano
Browse
Categories
Clinical management e Social media
Epidemiologia e statistica
Nefrologia di genere
Healthy habits
Umanizzazione delle cure
Nutrizione renale
Fondamenti di trapianto renale
GCND per il pianeta
AIRP | Rene policistico
ANED | Nefrologia narrativa
SIAN | nursing nefrologico
banners150