AIRP: 20 Anni di Impegno nella Lotta al Rene Policistico

Authors

  • Luisa Sternfeld Pavia Associazione Italiana Rene Policistico onlus, Milano - Italy

DOI:

https://doi.org/10.33393/gcnd.2025.3544

Care Amiche e Cari Amici,

quest’anno segna un traguardo straordinario per AIRP: il nostro 20° anniversario! Vent’anni di dedizione, passione e solidarietà verso tutte le persone colpite dalla malattia del rene policistico. Questo importante traguardo non sarebbe stato possibile senza il supporto incondizionato di ognuno di voi, i nostri sostenitori, volontari e amici.

Ogni gesto, ogni parola di incoraggiamento, ogni piccolo aiuto hanno contribuito a far crescere una comunità che oggi è un faro di speranza per chi affronta quotidianamente le sfide legate alla malattia. La nostra missione è chiara: migliorare la vita di chi vive con il rene policistico attraverso la ricerca, l’informazione e la solidarietà.

In questi vent’anni, ci siamo impegnati con determinazione al fianco dei nostri pazienti e delle loro famiglie. Vogliamo esprimere un sincero ringraziamento a chi ha avuto il coraggio di fondare AIRP, a chi l’ha guidata con passione e a tutti coloro che, con fiducia, hanno contribuito a renderla una realtà forte e riconosciuta nel panorama della salute.

Insieme, abbiamo raggiunto risultati straordinari: dall’incremento della consapevolezza sulla malattia alla promozione di iniziative di supporto, fino al sostegno alla ricerca scientifica.

Un ringraziamento speciale va anche al nostro Comitato Scientifico, che ci ha accompagnato in questo percorso con competenza e dedizione, svolgendo un ruolo cruciale nella nostra crescita.

Ogni passo che abbiamo compiuto ci ha avvicinato a un futuro migliore per tutti coloro che convivono con la malattia del rene policistico. Guardiamo con ottimismo al 2025, un anno che promette nuove iniziative, nuovi progetti e nuovi traguardi da raggiungere. Siamo pronti a continuare questo viaggio insieme, con la stessa passione e la stessa energia che ci hanno contraddistinto fino a oggi.

GRAZIE A TUTTI VOI per essere parte della nostra storia e per il vostro continuo supporto. Insieme, possiamo rendere il nostro impegno ancora più forte e far crescere la nostra missione. Perché la lotta contro il rene policistico non si ferma mai e, con il vostro aiuto, possiamo fare la differenza.

Per celebrare vent’anni di impegno organizzeremo un Convegno in collaborazione con la Regione Lombardia. Il convegno rappresenterà un’importante occasione di confronto e condivisione.

AIRP: 20 anni di Impegno nella Lotta al Rene Policistico, al fianco dei Pazienti

Regione Lombardia - Auditorium Testori

Piazza Lombardia 1 - Milano

20 settembre 2025

dalle ore 8.30 alle ore 18.00

Questo evento è pensato per tutti voi. Interverranno nefrologi di fama nazionale e internazionale, che discuteranno della nostra patologia, offriranno preziosi consigli e ci aggiorneranno sulle nuove terapie e sugli sviluppi della ricerca per ADPKD e ARPKD.

Sarà un Convegno unico nel suo genere: il pubblico avrà l’opportunità di interagire attivamente per tutta la giornata con i Relatori e i Moderatori.

Se vuoi iscriverti al Convegno, scrivi a: segreteria.airp@renepolicistico.it. Ti chiediamo di includere anche il nome di un eventuale accompagnatore, in modo da poter predisporre il badge nominativo.

Il Convegno si terrà esclusivamente in presenza e la lingua ufficiale è l’italiano.

Nelle pagine che seguono, troverete, oltre al programma, delle schede riassuntive su come mantenere in buona salute i nostri reni, accompagnate da consigli pratici. Inoltre, avrete l’opportunità di leggere due toccanti testimonianze di genitori della nostra Grande Famiglia.

Come lo scorso anno, in occasione del Progetto NOA, che evidenziava l’importanza delle vaccinazioni, anche quest’anno desideriamo che il nostro messaggio di sensibilizzazione sulla vaccinazione venga accolto con attenzione da ciascuno di voi.

A tal proposito, nelle prossime pagine troverete un articolo scientifico della Dottoressa Barbara Maresca sull’Herpes Zoster, comunemente noto come fuoco di Sant’Antonio.

Questo virus rappresenta una minaccia significativa per la salute, in particolare per i pazienti affetti da insufficienza renale cronica e per quelli in dialisi. Questi pazienti sono particolarmente vulnerabili a causa del loro sistema immunitario compromesso, il che li espone a un rischio maggiore di sviluppare questa dolorosa riattivazione virale. Intervenire tempestivamente con la vaccinazione è fondamentale per prevenire l’insorgenza dell’herpes zoster e le sue complicanze.

…e con questi inviti, vi saluto con affetto.

Luisa

Con il contributo non condizionante di GlaxoSmithKline

Other information

Indirizzo per la corrispondenza:

AIRP - Associazione Italiana Rene Policistico

Via Bazzini 2

20131 Milano - Italy

email: luisa.sternfeld.airp@renepolicistico.it