Il trattamento endourologico retrogrado della calcolosi cistinica multirecidivante: caso clinico paradigmatico
DOI:
https://doi.org/10.33393/gcnd.2011.1451Parole chiave:
Calcolosi cistinica, Trattamento endourologico retrogrado, Terapia medicaAbstract
Presentiamo un caso clinico di calcolosi cistinica multirecidivante paradigmatico. Il paziente giungeva alla nostra osservazione dopo multipli trattamenti endourologici in altra sede con una situazione litiasica complessa: portatore di nefrostomie bilaterali e di stent ureterale destro venivano evidenziati calcoli multipli renali bilaterali e grosse calicificazioni ureterali, a destra a ridosso dello stent e a sinistra per un tratto di oltre 5 cm. Il trattamento endourologico retrogrado eseguito in più tempi, associato a una adeguata terapia medica per la cistinuria, ha portato a una bonifica completa. Riteniamo che il trattamento endourologico retrogrado rappresenti la modalità più adeguata per risolvere la calcolosi cistinica multirecidivante, al quale deve necessariamente essere associata la terapia farmacologica della cistinuria. Risulta altresi mandatario un trattamento in tempi brevi e una permanenza di eventuali endoprotesi ureterali per il tempo strettamente necessario, allo scopo di evitare calcificazioni degli stessi anche con formazioni litiasiche di ossalato di calcio. Ottenuta la bonifica, è consigliabile che anche i controlli vengano effettuati inizialmente secondo scadenze ravvicinate per poter risolvere eventuali recidive prima che raggiungano dimensioni tali da richiedere trattamenti più complessi.Downloads
I dati di download non sono ancora disponibili.
Downloads
Pubblicato
2018-01-24
Come citare
1.
Beltrami P, Guttilla A, Ruggera L, Zattoni F. Il trattamento endourologico retrogrado della calcolosi cistinica multirecidivante: caso clinico paradigmatico. G Clin Nefrol Dial [Internet]. 24 gennaio 2018 [citato 3 ottobre 2023];23(1):3-7. Available at: https://journals.aboutscience.eu/index.php/gcnd/article/view/1451
Fascicolo
Sezione
Casi clinici
Licenza
Gli autori che scelgono il Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi (GCND) per la pubblicazione dei propri contributi si impegnano ad utilizzare la licenza CC-BY-NC 4.0, che consente a terzi di riutilizzare l'articolo senza richiedere permesso purchè l'articolo sia correttamente citato e non sia utilizzato a scopi commerciali.