L'aferesi terapeutica nella miastenia grave
Parole chiave:
Plasmaferesi, Miastenia grave, Malattie autoimmuni
Abstract
La plasmaferesi terapeutica ha migliorato considerevolmente il trattamento dei pazienti affetti da miastenia grave (MG), in particolare nei casi con deterioramento acuto del quadro clinico con deficit bulbare. Non sono disponibili studi controllati in questo campo, ma le esperienze emerse dagli studi aperti sostengono positivamente l'utilizzo dell'aferesi terapeutica nella MG. Più recentemente sono state introdotte le tecniche aferetiche semiselettive adatte al trattamento cronico dei pazienti farmaco-resistenti.
Pubblicato
2013-07-31
##submission.howToCite##
1.
Antozzi C. L’aferesi terapeutica nella miastenia grave. GCND [Internet]. 31lug.2013 [citato 20gen.2021];25(4_suppl):S17-S19. Available from: https://journals.aboutscience.eu/index.php/gcnd/article/view/1083
Sezione
Articoli originale
##submission.copyrightStatement##
Gli autori che scelgono il Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi (GCND) per la pubblicazione dei propri contributi si impegnano ad utilizzare la licenza CC-BY-NC 4.0, che consente a terzi di riutilizzare l'articolo senza richiedere permesso purchè l'articolo sia correttamente citato e non sia utilizzato a scopi commerciali.