Aferesi terapeutica nelle malattie del Sistema Nervoso Centrale
Parole chiave:
Sclerosi Multipla, Neuromielite Ottica, Aferesi terapeutica
Abstract
L'aferesi terapeutica (AT) è stata utilizzata con successo nel trattamento delle ricadute non rispondenti alla terapia steroidea in corso di malattie demielinizzanti. Tuttavia, tali evidenze necessitano tuttora di essere confermate secondo quanto espresso dalle Linee Guida dell'American Academy of Neurology. I dati più sostanziali riguardano le ricadute in corso di Sclerosi Multipla e Neuromielite Ottica. L'AT si è mostrata inefficace nel trattamento della Sclerosi Multipla a decorso progressivo.
Pubblicato
2013-07-23
##submission.howToCite##
1.
Tortorella C, Direnzo V, Iaffaldano P, Luciannatelli E, Trojano M. Aferesi terapeutica nelle malattie del Sistema Nervoso Centrale. GCND [Internet]. 23lug.2013 [citato 20gen.2021];25(4_suppl):S13-S16. Available from: https://journals.aboutscience.eu/index.php/gcnd/article/view/1082
Sezione
Articoli originale
##submission.copyrightStatement##
Gli autori che scelgono il Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi (GCND) per la pubblicazione dei propri contributi si impegnano ad utilizzare la licenza CC-BY-NC 4.0, che consente a terzi di riutilizzare l'articolo senza richiedere permesso purchè l'articolo sia correttamente citato e non sia utilizzato a scopi commerciali.